✨Figura della mente su cui da migliaia di anni i dotti di ogni epoca hanno detto la propria
👉Il Simbolo nel Sogno
📍Ovviamente un post come scriviamo spesso per Simbologie complesse o certi Archetipi, non può bastare, libri e libri sono stati scritti su questo argomento, noi da parte nostra cerchiamo di dare il nostro spunto e di far interessare o riflettere su un argomento. Questo con umiltà è un ottimo risultato.
🤔Esiste mondo più Simbolico dei sogni? La risposta è No. Ognuno di noi sogna e tutto nel sogno è Simbolo. In antichità erano gli anziani del villaggio e delle tribù ad interpretare i sogni, oggi la psicanalisi. Tutti uniti però da un unico denominatore comune: la Libertà personale e la non controllabilità dei sogni. I sogni sono personali e non possono (per fortuna) essere indirizzati se non dalla nostra mente. Sono quindi incontrollabili.
😯Ma perché è importante studiare i sogni? Perché attraverso i Simbolismi in esso contenuto, varie correnti di pensiero psicoanalitiche, hanno dato un forte sviluppo alla conoscenza stessa dell’Uomo. Bisogno Ancestrale che risiede nel DNA stesso di ognuno di noi.
😴Forse la grande differenza tra l’interpretazione antica, esoterica e quella moderna più razionale, è che una volta i sogni erano comunque portatori di un messaggio, dai più disparati. Si vestivano quindi i sogni di un carattere premonitore beneaugurante o meno, a seconda dell’interpretazione che ne veniva fatta.
Guerre sono state iniziate per interpretazioni di sogni, decisioni importanti nella storia che hanno segnato per sempre il destino dell’uomo stesso. Domani cercheremo di analizzare varie correnti di pensiero.
❓🤔Domanda a tutta la Community: E tu, hai mai fatto un sogno premonitore? Cosa ne pensi? Ci credi o no?