Community dei Simboli, proseguiamo immediatamente con la seconda e sorprendente parte (non crederete ai vostri occhi) della…

👉Fiaba di #Biancaneve

Come è emerso, la matrigna di #Biancaneve, sembra quasi lasciarla stare ed essere assente fino a Sette anni, (ed ieri abbiamo visto il perché del numero Sette). 🤔1️⃣Ma chi era la Matrigna? 2️⃣E lo specchio cosa rappresenta? 3️⃣E soprattutto, perché voleva ucciderla? Può la causa essere solo l’invidia per la bellezza di Biancaneve, tanto da ricercare un così efferato delitto?

😯1️⃣In realtà per le prime versioni di Biancaneve, la Matrigna era la Madre di Biancaneve. Capirete bene che per la mentalità (ovviamente anche oggi è valido il concetto) dell’epoca, borghese e fortemente cristianizzata, il solo fatto di associare alla madre dei connotati di cattiveria omicida, non poteva trovare riscontro nel favore dei lettori di Fiabe, così piano piano le versioni della Fiaba iniziò a cambiare, diventando via via più aderente a quelli che erano gli usi, i costumi ed i modi di vivere. Vengono in buona sostanza “limate ed adattate” al periodo.

🔪Ovviamente questo implica anche oggi uno stravolgimento delle storie e se su alcuni cambiamenti che nulla darebbero di più alla storia perché neanche capibili oggigiorno concordiamo (uno ad esempio che vedremo nei post quando la Matrigna chiede in verità al cacciatore di riportargli fegato e polmoni di Biancaneve, non il cuore).

😩Su altri, stravolgimenti di Storia, fatti con ignoranza per tranquillizzare (e vendere soprattutto) a genitori troppo apprensivi che non capiscono l’importanza pedagogica della Fiaba (come ad esempio in una versione della Fiaba di Cappuccetto rosso quando il lupo non mangia affatto la nonna. Anzi, quando arriva Cappuccettorosso, trova nonna e lupo intenti a bere tè e giocare a carte). Ecco questo tipo di cambiamenti e di mancanza di conflitto nelle Fiabe non sono minimamente educativi, perché vanno completamente a stravolgere quella che è la funzione delle Fiabe. Essere cioè strumento anche attraverso un travaglio dosato in sicurezza (tra le braccia dei genitori) di crescita per il bambino. Perché con buona pace di questi genitori, non è che tenendo dentro una bambagia i figli li aiutiamo, quando invece con consapevolezza, li accompagniamo per gradi a strutturarsi, difendersi e prendere coscienza delle bellezze e delle difficoltà del mondo, li aiutiamo a diventare adulti sicuri e consapevoli.

👉2️⃣La madre vede attraverso lo specchio (questo il precedente post sul Simbolismo dello specchio) https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=418703845355276&id=388106978414963
Che in questo caso è un vero e proprio oggetto magico usato però solamente per essere rassicurata di essere sempre e solo lei la più bella del reame. Lo specchio è in realtà associabile ad una forma di divinazione, che vede per i popoli pagani nordici utilizzare dei bacili colmi di acqua ed il cui uso era riservato alle personalità che ricoprivano cariche spirituali. Questo ci fa capire molte cose… Lo specchio è quindi in realtà una forma fiabesca di raccontare antichi rituali pagani.

👉3️⃣Ma sembra impossibile che la madre volesse uccidere la figlia, Com’era mai possibile? Non ha senso. Invece Community dei Simboli, un senso ce l’ha. Questo perché anticamente, chi governava un popolo Nordico non erano solo le figure del re e della regina, ma anche le dirette emanazioni terrene degli dei. Ecco quindi che questi popoli, avevamo anche dei sovrani legati a tutte le questioni spirituali. Sapete quanto durava in carica una sovrana spirituale? Provate ad indovinare…

7️⃣ Sette Anni. Al termine dei quali, la vecchia regina sarebbe stata uccisa (perché non potevano esserci in vita due Sovrane divine nello stesso momento) per lasciar posto alla nuova. Per tradizione a succedere alla regina era la figlia. Capirete quindi cosa ci indica il vero racconto. La madre non vuole uccidere Biancaneve perché invidiosa della sua bellezza! Ma perché sà che Biancaneve essendo diventata perfezione divina, prenderà il suo posto e lei sarà uccisa.

🧐Incredibile quante cose si scoprono analizzando con occhio attento e Simbolico le cose… Diteci cosa ne pensate nei commenti 🙏
🤗Un abbraccio forte e sincero di pancia a Tutti!
Astrid Morganne e Rafael Wild